E-mail: info@consorziocorsa.it

ESPERIENZA LAVORATIVA

  • Dal 2017 ad oggi:

Attivita’ libero professionale c/o la SC di Reumatologia dell’IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo di Pavia. Ruolo in attivita’ clinica e di ricerca c/o UO di Reumatologia in particolare nel trattamento delle artriti croniche (farmaci biotecnologici), delle connettiviti e vasculiti, e nella trialistica clinica in questi settori.

  • Dal 2014 al 2017:

Medico volontario c/o Divisione di Reumatologia, IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo Pavia.

Affiancamento in attività clinica e di ricerca c/o il DH reumatologico e gli ambulatori dedicati a Vasculiti e Lupus Eritematoso Sistemico e ‘Early Arthritis Clinic’.

  • Da giugno 2009 a giugno 2014:

Scuola di specializzazione in Reumatologia (5 anni)

Università degli studi di Pavia, Facoltà di medicina e Chirurgia

IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo Pavia, Divisione di Reumatologia

ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE e DI RICERCA

  • Dal 1/03/2020: Assegnista di ricerca c/o l’Universita’ degli Studi di Pavia, Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica. Programma di ricerca: Profilo di efficacia e tollerabilità dei tsDMARDs rispetto ai bDMARDs in pazienti affetti da artrite reumatoide con insufficiente risposta al Metotrexate. RESPONSABILE DELLA RICERCA: Prof. Carlomaurizio Montecucco.
  • Da marzo 2018 al 29/02/ 2020: Vincitrice di BORSA SIR a sostegno di progetti di ricerca nell’ambito delle malattia reumatiche a carattere cronico-infiammatorio, con particolare riferimento alla diagnosi e al trattamento precoce delle Spondiloartriti. Attività svolta c/o UO reumatologia, IRCCS Policlinico San Matteo Pavia; responsabile prof. Montecucco Carlomaurizio. Titolo del Progetto: Marcatori di attivazione B linfocitaria, fenotipo clinico e risposta alla terapia con methotrexate: studio prospettico di coorte in pazienti con artrite psoriasica all’esordio.
  • Da gennaio 2015 a luglio 2016:

Vincitrice di BORSA SIR nell’ambito del ‘Programma per la formazione scientifica e per la professionalizzazione di giovani reumatologi in istituzioni nazionali ed estere’. Attività svolta c/o l’Azienda Ospedaliero universitaria Careggi di Firenze- Istituto Monna Tessa, Dipartimento di Medicina Interna, responsabile prof. Matucci Cerinic.

Titolo del Progetto: ‘The DUCAS: a new composite tool for the evaluation and follow-up of DU in systemic sclerosis’.

  • Sub Investigator (dal 2016 ad oggi) in diversi studi clinici avviati per valutare l’efficacia e la sicurezza di farmaci biotecnologici impiegati per il trattamento delle artriti croniche.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Da gennaio 2015 a dicembre 2015:

Master di II livello in ‘Clinical Problem Solving in reumatologia’. AA 2014/2015.

Università degli Studi Niccolò Cusano – Telematica Roma.

Tesi: Utilizzo dei criteri classificativi per artrite reumatoide come guida per il trattamento di pazienti con ‘early arthritis’’.

  • Da giugno 2009 a giugno 2014:

Università degli studi di Pavia, Facoltà di medicina e Chirurgia

IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo Pavia, Divisione di Reumatologia

Scuola di specializzazione in Reumatologia

Specializzazione in Reumatologia (26/06/2014)

Tesi dal titolo: Utilizzo dei criteri classificativi per artrite reumatoide come guida per il trattamento di pazienti con “early arthritis”.

Votazione finale: 50/50 con lode

  • Da aprile 2008 a luglio 2008:

TIROCINO PER ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO

Esame di stato e conseguimento dell’ ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO (11/07/2008).

  • Da ottobre 2001 a marzo 2008:

Universita’ degli Studi di Pavia – Facolta’ di Medicina e Chirurgia

Corso di laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA (17/03/2008)

Tesi sperimentale dal titolo: Sindrome di Sjogren ed infezione da HCV: confronto clinico, laboratoristico ed istopatologico.

Votazione finale: 97/110.

  • Da settembre 1995 a giugno 2000:

Liceo Scientifico ‘G. Peano’, Tortona (AL)

Maturità scientifica

Votazione finale: 98/100

PUBBLICAZIONI

– ‘Incidence of COVID-19 in patrnts with rheumatic diseases treated with targeted immunosuppressive drugs: what can we learn from observational data?’. Favalli EG, Monti S, Ingegnoli F, Balduzzi S, Caporali R, Montecucco C. Arthritis Rheumatol. 2020 Jun 7:10.1002/art.41388. doi: 10.1002/art.41388. Online ahead of print.

– ‘Clinical course of COVID-19 in a series of patients with chronic arthritis treated with immunosuppressive targeted therapies’. Sara Monti , Silvia Balduzzi, Paolo Delvino, Elisa Bellis, Verdiana Serena Quadrelli, Carlomaurizio Montecucco. Ann Rheum Dis 2020;79:667–668. doi:10.1136/annrheumdis-2020-217424

– ‘ Alveolar haemorrhage in ANCA-associated vasculitis: Long-term outcome and mortality predictors’.

Quartuccio L, Bond M, Isola M, Monti S, Felicetti M, Furini F, Murgia S, Berti A, Silvestri E, Pazzola G, Bozzolo E, Leccese P, Raffeiner B, Parisi S, Leccese I, Cianci F, Bettio S, Sainaghi P, Ianniello A, Ravagnani V, Bellando Randone S, Faggioli P, Lomater C, Stobbione P, Ferro F, Colaci M, Alfieri G, Carubbi F, Erre GL, Giollo A, Franzolini N, Ditto MC, Balduzzi S, Padoan R, Bortolotti R, Bortoluzzi A, Cariddi A, Padula A, Di Scala G, Gremese E, Conti F, D’Angelo S, Matucci Cerinic M, Dagna L, Emmi G, Salvarani C, Paolazzi G, Roccatello D, Govoni M, Schiavon F, Caporali R, De Vita S; Italian Study Group on Lung Involvement in Rheumatic Diseases and the Italian Vasculitis Study Group. J Autoimmun. 2020 Jan 8:102397. doi: 10.1016/j.jaut.2019.102397. [Epub ahead of print] IF 7.543

– ‘Preliminary Validation of the Digital Ulcer Clinical Assessment Score in Systemic Sclerosis.

Bruni C, Ngcozana T, Braschi F, Pucci T, Piemonte G, Benelli L, Poli M, Suliman YA, Guiducci S, Bellando-Randone S, Balduzzi S, Grotts J, Denton CP, Rasero L, Montecucco C, Furst DE, Matucci-Cerinic M.

J Rheumatol. 2018 Nov 15.

– ‘The role of extra-corporeal membrane oxygenation (ECMO) in the treatment of diffuse alveolar haemorrhage secondary to ANCA-associated vasculitis: report of two cases and review of the literature.

Delvino P, Monti S, Balduzzi S, Belliato M, Montecucco C, Caporali R. Rheumatol Int. 2018 Aug 3.

– ‘In early inflammatory polyarthritis more intensive management according to 2010 ACR/EULAR criteria leads to higher rates of clinical remission: comparison of two cohorts treated according to different treat to target protocols.’ Silvia Balduzzi, Carlo Alberto Scirè, Garifallia Sakellariou , Francesca Benaglio, Serena Bugatti, Carlomaurizio Montecucco, Roberto Caporali. Clin Exp Rheumatol. 2017 May-Jun;35(3):401-405.

– ‘Clinical follow-up predictors of disease pattern change in anti-Jo1 positive anti-synthetase syndrome: results from a multicenter, international and retrospective study’. Bartoloni E, Gonzalez-Gay MA, Scirè C, Castaneda S, Gerli R, Lopez-Longo FJ, Martinez-Barrio J, Govoni M, Furini F, Pina T, Iannone F, Giannini M, Nuño L, Quartuccio L, Ortego-Centeno N, Alunno A, Specker C, Montecucco C, Triantafyllias K, Balduzzi S, Sifuentes-Giraldo WA, Paolazzi G, Bravi E, Schwarting A, Pellerito R, Russo A, Selmi C, Saketkoo LA, Fusaro E, Parisi S, Pipitone N, Franceschini F, Cavazzana I, Neri R, Barsotti S, Codullo V, Cavagna L. Autoimmun Rev. 2017 Mar;16(3):253-257

PARTECIPAZIONE ATTIVA A CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI (Poster, Comunicazioni orali…)

Behcet’s disease: clinical features and off-label biologic treatment strategies .E. Bellis, S. Monti, S. Balduzzi, P. Delvino, A. Biglia, C. Montecucco. Poster EULAR2020 (AB0462).

– Effectiveness and retention rate of Secukinumab for psoriatic arthritis and axial spondiloarthritis: real-life data from the Italian Lorhen Registry. E. G. Favalli, A. Marchesoni, S. Balduzzi, C. Montecucco, C. Lomater, G. Crepaldi, S. Talamini, C. Bazzani, E. Fusaro, M. Priora, A. Iannello, G. Paolazzi, R. Caporali . Poster EULAR 2020 (FRI0273)

– Baricitinib nel trattamento dell’artrite reumatoide. Prima descrizione di un caso di riattivazione di CIHHV6 (chromosomally integrated human herpesvirus-6). E. Bellis, S. Balduzzi, S. Monti, S. Grignaschi, A. Biglia, F. Bobbio Pallavicini. Poster Congresso nazionale SIR 2019 (PO09:185).

– L’efficacia e la persistenza in terapia di secukinumab nel trattamento dell’artrite psoriasica e della spondiloartrite assiale: dati da un registro multicentrico italiano. A. Becciolini, A. Marchesoni, S. Balduzzi, R. Caporali, C. Lomater, G. Crepaldi, S. Tamanini, C. Bazzani, E. Fusaro, M. Priora, A. Ianniello, G. Paolazzi, E.G. Favalli. Poster Congresso Nazionale SIR 2019 (PO01:05)

– Il danno articolare nella sindrome da anticorpi antisintetasi: un problema non cosi’ raro. L. De Stefano, S. Bugatti, E. Marasco, G. Zanframundo, F. Locatelli, G. Sakellariou, S. Balduzzi, F. Motta, C. Montecucco, L. Cavagna. Poster Congresso Nazionale SIR 2019 (P244).

– Confronto tra farmaci anti-TNF e secukinumab nel trattamento dell’artrite psoriasica: analisi retrospettiva di efficacia nei pazienti non responsivi ad un precedente trattamento con farmaci anti-TNF. G. Rovera , B. Vitolo , M. Saracco , S. Balduzzi , E. Marasco , L. De Stefano , C. Lomater. Poster Congresso Nazionale SIR 2018 (P01:11)

– Diffuse alveolar hemorrhage in ANCA-associated vasculitis: can we predictoutcome?An Italian Multicentre retrospective long-term study of 102 patients. L.  Quartuccio* – M.  Bond – S.  Monti – M.  Felicetti – F.  Furini – S.  Murgia – A.  Berti – G.  Emmi – G.  Pazzola – E.  Bozzolo – P.  Leccese – B.  Raffeiner – I.  Leccese – F.  Cianci – S.  Bettio – P.  Sainaghi – A.  Ianniello – V.  Ravagnani – S.  Bellando Randone – P.  Faggioli – C.  Lomater – P.  Stobbione – S.  Barsotti – M.  Colaci – G.  Alfieri – F.  Carubbi – G.  Erre – A.  Giollo – N. Franzolini – S. Balduzzi – R. Padoan – R. Bortolotti – A. Bortoluzzi – A. Cariddi – A. Padula – E. Silvestri – G. Di Scala – E. Gremese – F. Conti – S. D’Angelo – M. Isola – L. Dagna – G. Paolazzi – C. Salvarani – D. Roccatello – F. Schiavon – M.  Govoni – R.  Caporali – S.  De Vita on behalf of the Italian Society of Rheumatology study group for Lung Involvement in Rheumatic Diseases (Poster Eular2018 FRI0504).

– Is it feasible to withdraw immunosuppresive treatment in real-life patients with ANCA-associated vasculitis? S. Monti, B. Vitolo , S. Balduzzi , M. Felicetti , R. Padoan , A. Berti , M. Bond , L. Quartuccio , G. Paolazzi , F. Schiavon , C. Montecucco , R. Caporali . Poster EULAR2018

The role of ANCA specificity in the onset manifestations of a multicentric cohort of ANCA-associated vasculitides. S. Monti , M. Felicetti , S. Balduzzi , R. Padoan , A. Berti, G. Paolazzi , G. Brunori , F. Schiavon , R. Caporali. (Comunicazione orale ‘Verso EULAR 2018’ Congresso Nazionale SIR 2017).

Ruolo dell’ossigenazione extra-corporea a membrana (ECMO) nella gestione dell’emorragia alveolare secondaria a vasculite ANCA-associata. P. Delvino, S. Monti, S. Balduzzi, C. Montecucco, R. Caporali (Pavia) Poster Congresso Nazionale SIR 2017 (PO14:264).

The role of ANCA specificity in the clinical manifestations at disease onset: comparison between patients with granulomatosis with polyangiitis and microscopic polyangiitis. S. Monti, M. Felicetti, S. Balduzzi, R. Padoan, A. Berti , G. Paolazzi , G. Brunori , F. Schiavon , R. Caporali. Poster EULAR17 4760.

– Tipizzazione clinica della sindrome antisintetasica: confronto tra pazienti antiJo-1 positivi e negativi. V. Codullo, M.A. Gonzalez-Gay, R. Neri, S. Barsotti, F. Franceschini, I. Cavazzana, C. Montecucco, R. Caporali, S. Balduzzi, C.F. Selmi, A. Pesci, G. Dei, F. Meloni, A. Batticciotto, G. Emmi, M. Benucci, M.A. Cimmino, A. Doria, A. Ghirardello, L. Quartuccio, G. Paolazzi , N. Pipitone, F. Salaffi, M. Sebastiani, A. Manfredi, M. Govoni, F. Furini, S. Parisi, R. Pellerito, F. Iannone, M. Giannini, E. Bartoloni Bocci, F. Conti, E. Bravi, A. Iuliano, P. Tomietto, C.A. Scirè , S. Castaneda, C. Cosso , A. Selva O’Callaghan, M. Confalonieri, L. Cavagna. (Comunicazione orale Congresso Nazionale SIR 2016).

– Definizione della sindrome antisintetasica nelle principali casistiche pubblicate: conoscere le differenze per migliorare le conoscenze. V. Grosso, S. Balduzzi, I. Chiapparoli, F. Crisafulli, R. Caporali, C. Montecucco, L. Cavagna. Poster Congresso Nazionale SIR 2016 (P10:154)

– L’età all’esordio di malattia influenza il quadro clinico e l’outcome a lungo termine nelle vasculiti ANCA associate? Esperienza in una coorte monocentrica. S. Monti, S. Balduzzi, L. Cavagna, C. Montecucco, R. Caporali. Poster Congresso Nazionale SIR 2016 (P16:250)

– Does the age at disease onset influence the clinical presentation and long-term outcome of ANCA-associated vasculitides? Results from a single-centre cohort. S. Monti, S. Balduzzi, L. Cavagna, C. Montecucco, R. Caporali. Poster EULAR 2016 (EULAR16-3319)

– Clinical spectrum time course in non anti JO-1 positive antisynthetase syndrome. L. Cavagna, H. Andersson, M. A. González-Gay, O. Molberg, F. Franceschini, I. Cavazzana, S. Castañeda, F. J. Lopez Longo, S. Balduzzi, C. Montecucco, K. Triantafyllias, J. Weinmann-Menke, J. Rojas-Serrano, A. Sifuentes , Giraldo, J. Bachiller-Corral, F. Salaffi, F. Iannone, M. Giannini, L. Nuno, F. Bonella, U. Costabel, S. Parisi, C. Selmi, C. Scirè, M. Benucci, A. Doria, R. Caporali, D. I. Pérez-Román, A. Ghirardello and AENEAS Coll.Group. Poster EULAR 2016 (EULAR16-2205)

– Utilizzo dei criteri classificativi per artrite reumatoide come guida per il trattamento di pazienti con ‘early arthritis’: i criteri ACR/EULAR 2010 conducono più spesso alla remissione clinica. Balduzzi S, Scirè CA, Sakellariou G, Fusetti C, Bugatti S, Benaglio F, Montecucco C, Caporali R. Poster Congresso Nazionale SIR 2014 (P06:72)

– In pazienti con artrite indifferenziata gli autoanticorpi ed il segnale power doppler predicono il raggiungimento della remissione clinica nel primo anno di trattamento. Sakellariou G, Scirè CA, Balduzzi S, Fusetti C, Caporali R, Montecucco C. Comunicazione orale 51°Congresso Nazionale SIR e 17°Congresso Nazionale CROI 2014.

-Usefulness of the classification criteria for RA as guidance for treatment selection in an early arthritis cohort: 2010 criteria lead to higher rates of clinical remission. Balduzzi S, Scirè CA, Sakellariou G, Fusetti C, Bugatti S, Benaglio F, Montecucco C, Caporali R. Poster EULAR 2014 (FRI 0041).

-In early undifferentiated arthritis autoantibodies and power doppler identify patients achieving remission after 12 months of treatment. Sakellariou G, Scirè CA, Balduzzi S, Fusetti C, Caporali R, Montecucco C. Poster EULAR 2014 (THU0253)

– Prednisone a rilascio modificato vs prednisone: confronto di efficacia clinica nel trattamento dell’artrite reumatoide iniziale. F. Benaglio, S. Bugatti, G. Sakellariou, C. Fusetti, S. Balduzzi, C. Montecucco, R. Caporali. Poster Congresso Nazionale SIR 2013.

– Adherence and effectiveness of a simple program of home-made stretching in fibromyalgia. Cavagna L, Caporali R, Lepri L, Rossi S, Balduzzi S, Prisco E, Montecucco C. Poster EULAR 2012 (THR0348).

– Sindrome mielodisplastica associata a Morbo di Behcet: efficacia del trattamento con Rituximab. Benaglio F, Balduzzi S, Xoxi B, Cavagna L, Montecucco C, Caporali R. Poster Congresso Nazionale SIR 2012.

– Prevalence of undiagnosed connective tissue diseases among patients classified as idiopathic pulmonary arterial hypertension. Cavagna L, Codullo V, Caporali R, Rossi S, Balduzzi S, Guzzafame E, Ghio S, Montecucco C. Poster EULAR 2011 (SAT 0415).

-Ipertensione arteriosa polmonare idiopatia o associate a connettivite. Esperienza di un singolo centro. Cavagna L, Bonino C, Balduzzi S, Codullo V, Xoxi B, Caporali R, Montecucco C. Poster Congresso Nazionale SIR 2010.

PARTECIPAZIONE ATTIVA A CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

– Relatore al Corso: Le strategie di trattamento in Reumatologia: un panorama in evoluzione. LORHEN. Milano, 13/12/2019. (Formedica, v.le Aldo Moro,71 73100 Lecce)

– Relatore al Corso: One year in review in rheumatology. Pavia, 11/12/2019

-Relatore al Corso: Corso teorico-pratico per la gestione dei pazienti con artriti croniche’. Pavia 30/10/2019.

– Relatore al Corso: Approccio multidisciplinare al paziente con Artrite Psoriasica: Stato dell’arte e prospettive. (Janssen) Torino, 27/9/2019

– Relatore al Corso: Corso teorico-pratico per il management dei pazienti con artrite reumatoide. Pavia, 20-21/6/2019

– Relatore al Corso: Gestione del rischio clinico nella terapia farmacologica, prevenibilita’ del rischio nella terapia farmacologica, gestione delle reazioni avverse ai farmaci e promozione della farmacovigilanza. Policlinico San Matteo Pavia, 14/5/2019.

– Relatore al Corso: One year in review in rheumatology: from ACR 2017 to ACR 2018. Pavia 20/12/2018.

– Relatore al Corso: ‘Corso teorico-pratico per la gestione dei pazienti con artriti croniche’. Pavia 31/10/2018.

– Relatore al Corso: ‘Corso teorico-pratico per il management dei pazienti con artrite reumatoide’. Pavia 24-25/5/2018.

– Relatore al Corso: “One year in review in rheumatology”. Pavia 20/12/2018

– Relatore al Corso teorico-pratico per la ‘Gestione dei pazienti con artriti croniche’. Pavia 31/10/2018

– Relatore al Corso teorico-pratico per il management dei pazienti con artrite reumatoide. Pavia 24-25/5/2018.

-Relatore per Italfarmaco Spa: “Gestione del fenomeno di Raynaud e delle ulcere digitali nella Sclerosi sistemica”. Pavia 26/10/2017

– Relatore al ‘Corso teorico-pratico per la terapia e gestione del paziente con sclerosi sistemica’, Pavia 5-6 ottobre 2017.

– Relatore per WINCH SRL: “ L’artrite Reumatoide”. Pavia 29/9/2017

– Relatore per Italfarmaco Spa: “Sclerosi sistemica ed interessamento cutaneo”. Pavia 20/6/2017.

– Relatore all’evento ‘Preceptorship in Reumatologia’, Pavia 29-30 maggio 2017.

– Relatore al Corso teorico-pratico ‘Management del paziente con lupus eritematoso sistemico’, Pavia 12-13/12/2016.

ULTERIORI INFORMAZIONI

– Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Alessandria dal 05/08/2008. Matricola iscrizione 4655.

– Iscritta alla Società Italiana di Reumatologia SIR dal 2009.

– Iscritta all’Association Médicale Internationale de Notre-Dame de Lourdes dal 29/07/2013 (N. 70266)